Campagna vaccinale contro il COVID-19
Comunicazioni aggiornate riguardanti le vaccinazioni dei cittadini gestite dalla Regione Sardegna
Data:
16 aprile 2021
16/04/2021
I cittadini nati dal 1952 al 1955, che non hanno alcuna esenzione per patologia, possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul portale: VACCINO COVID REGIONE SARDEGNA in maniera progressiva, da giovedì 15 aprile.
I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceveranno un SMS con indicazione dell'ora e del luogo dove presentarsi per effettuare la vaccinazione, con il vaccino Astra Zeneca.
N.B.: I cittadini che hanno un'esenzione per patologia o che rientrano nella categoria dei cosiddetti "pazienti fragili" saranno contattati direttamente da ATS o dai centri che li hanno in carico.
06/04/2021
L'Assessorato dell'Igiene e Sanità della Regione Sardegna informa che i cittadini nati nel 1942, 1943 e 1944, 1945, 1946, 1947, 1948, 1949, 1950 e 1951 che non hanno alcuna esenzione per patologia possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”.
I cittadini che avranno espresso in tal modo la propria adesione riceveranno un SMS con l’ indicazione dell' ora e del luogo in cui presentarsi per effettuare la vaccinazione (vaccino AstraZeneca).
I cittadini che hanno un’esenzione per patologia o che rientrano nella categoria dei cosiddetti “pazienti fragili” saranno contattati direttamente da ATS.
Per aderire alla campagna vaccinale è necessario avere a portata di mano:
- la tessera sanitaria (in corso di validità) del cittadino che desidera aderire alla campagna vaccinale;
- un numero di cellulare.
È poi necessario collegarsi al portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna raggiungibile cliccando nel seguente LINK
Una volta collegati al portale occorre inserire i seguenti dati:
- il codice fiscale;
- il numero della Tessera Sanitaria (individuabile nel retro il numero di 20 cifre che inizia con 8038000);
- un numero di cellulare.
Ultimo aggiornamento
16/04/2021, 09:44
Contenuti correlati
Amministrazione
- Nessun contenuto correlato
Servizi
- Nessun contenuto correlato
Novità
- Nessun contenuto correlato
Documenti e dati
- Nessun contenuto correlato